Raccordi per saldatura di testa "SA" | Rame

La serie consiste in: curva per saldatura forte in rame secondo DIN 2607, calotta per saldatura di testa secondo DIN 28011 e colletto in rame a norma DIN 86341.
Massime pressioni di esercizio ammesse a norma UNI EN 1254-1 per tubazioni in rame congiunte con raccordi a saldare per capillarità SANHA® |
|||
---|---|---|---|
Temperatura di esercizio | Diametro esterno del tubo | ||
15...28 mm | 35...54 mm | 64...108 mm | |
30 °C | 40 bar | 25 bar | 16 bar |
65 °C | 25 bar | 16 bar | 16 bar |
110 °C | 16 bar | 10 bar | 10 bar |
Per ambiti di applicazione non previsti dalla presente tabella, si prega di contattare il nostro servizio di assistenza tecnica.
Molteplici Vantaggi
La giunzione tramite brasatura dolce può rappresentare, per i diametri più grandi, una soluzione economicamente piú interessante rispetto alla brasatura forte, in quanto nel primo caso il calore si concentra maggiormente sul punto di saldatura, mentre nel caso della brasatura forte il calore va applicato su un'area molto più estesa. A causa dell'inevitabile dissipazione del calore, dovuta anche alla buona conduttività dei metalli, questo comporta una maggiore durata del processo ed un maggior consumo di gas rispetto alla brasatura dolce. Inoltre, non sono disponibili raccordi a saldare per capillarità di dimensioni superiori a 108 mm.
SANHA offre i seguenti raccordi in rame per brasatura dolce:
- Curva a 90° per saldatura di testa secondo DIN 2607, cod. art. SANHA® 3K, diametri da 35 x 1,5 mm a 267 x 3 mm
- Calotta in rame per saldatura di testa secondo DIN 28011, cod. art. SANHA KB, diametri da 35 x 1,5 mm a 267 x 3 mm
- Colletto in rame per saldatura di testa secondo DIN 86341, cod. art. SANHA WBS V, diametri da 15 x 1,5 mm a 267 x 3 mm
Ambiti d'applicazione
Altre applicazioni su richiesta.