Nuova dimensione disponible 168,3
Abbiamo introdotto una nuova dimensione di tubi e raccordi nelle nostre attuali gamme in acciaio inossidabile. Mentre entrambi i sistemi, NiroSan® e NiroTherm®, offrono già agli installatori una gamma ampia e flessibile di tubi e raccordi come raccordi a T, giunti, curve, flange o wall washer tra 15 e 139,7 mm, la nuova aggiunta completa in modo ottimale il portafoglio. Con le due dimensioni XXL 139,7 e 168,3 mm si possono facilmente realizzare anche alzate molto grandi, ad esempio nei grattacieli.
"Con quest'ultima aggiunta al nostro portafoglio e l'introduzione della dimensione di 139,7 mm, possiamo soddisfare completamente la domanda di tubazioni più grandi, ad esempio colonne montanti in edifici alti", spiega Mathias Van den Broeck, Product & Business Development Manager di SANHA. La domanda è aumentata in molte parti del mondo negli ultimi anni e si prevede che aumenterà ulteriormente.
Entrambe le dimensioni sono introdotte in due tipologie di materiali. "In questo modo diamo ai nostri clienti la possibilità di scegliere il sistema più adatto ed economicamente vantaggioso a seconda dell'applicazione."
Acciaio inossidabile di alta qualità 1.4404 / AISI 316L per raccordi a pressare
Tutti i raccordi a pressare e i tubi NiroSan® sono realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità 1.4404 / AISI 316L (per componenti a pressione). Il materiale n. 1.4404 contiene almeno il 2,3% di molibdeno, ma meno carbonio rispetto al tipo convenzionale 1.4401. Per questo motivo, il materiale n. 1.4404/316L è un materiale superiore con una maggiore resistenza alla corrosione rispetto agli acciai inossidabili convenzionali. Questo è un vantaggio soprattutto nelle applicazioni critiche, come le installazioni di acqua potabile.
NiroTherm® acciaio inossidabile 1.4301 / AISI 304: ottima alternativa all'acciaio al carbonio
I raccordi e i tubi NiroTherm® sono realizzati con il materiale 1.4301 (AISI 304). Il sistema offre una soluzione sicura e affidabile, soprattutto in ambienti umidi, senza il rischio di corrosione esterna, rendendolo un'ottima alternativa ai sistemi in acciaio al carbonio. Grazie all'elevata resistenza alla corrosione, ci sono grandi risparmi sui costi di manodopera e materiali per l'isolamento dall'umidità. Inoltre, NiroTherm® è anche una soluzione ideale per sistemi ad aria compressa e per applicazioni di raffreddamento con glicole e fluidi simili.