Perché l'idrogeno?
Nella ricerca di un futuro sostenibile, le fonti di energia gassose a zero emissioni di CO2 si stanno rivelando fondamentali nella transizione energetica intersettoriale. Tra queste, l'idrogeno ecologico si distingue per il suo enorme potenziale di riduzione delle emissioni di CO2. L'infrastruttura del gas esistente e ben sviluppata offre la flessibilità necessaria per assorbire e immagazzinare grandi quantità di idrogeno, consentendo di fornire ai consumatori energia rispettosa del clima. Per il trasporto all'interno degli edifici sono necessari sistemi di tubazioni affidabili. Progettisti, architetti e altre parti coinvolte nella costruzione possono ora trovare anche le serie SANHA®-Press e NiroSan® Gas nel pratico database VerifHy e quindi portare avanti i progetti in modo mirato.
Ricerca facilitata dei prodotti
Il passaggio all'idrogeno richiede numerosi preparativi dettagliati per ottenere un'ampia accettazione e ottimizzare ulteriormente l'efficienza economica di questa entusiasmante fonte di energia. A tal fine, dal 2020 siamo stati il primo produttore a far testare diversi sistemi come H2ready. Questi sono ora elencati anche nel database VerifHy del DVGW, che integra i nostri certificati KIWA e DVGW/DBI esistenti e rende anche tutte le informazioni sui prodotti chiaramente disponibili. Ciò offre a progettisti, costruttori e altre parti coinvolte una rapida panoramica dei sistemi adatti al trasporto di H2.
Cos'è il database VerifHy del DVGW?
Il database VerifHy del DVGW funge da piattaforma centrale per verificare in modo rapido e conveniente la predisposizione all'idrogeno delle reti del gas, compresi i prodotti, i componenti e i materiali utilizzati. Fornisce informazioni affidabili sulla predisposizione all'H2 e svolge un ruolo cruciale nel gettare le basi per la futura conversione delle reti del gas naturale all'idrogeno rispettoso del clima. Consentendo conversioni efficienti e a risparmio di risorse, il database VerifHy del DVGW si sta dimostrando uno degli strumenti tecnici più importanti nel settore dell'idrogeno.
Informazioni sui sistemi
SANHA®-Press e NiroSan®Gas sono stati entrambi sviluppati appositamente per gli impianti a gas. SANHA®-Press comprende raccordi a pressare e tubi in rame, mentre NiroSan® Gas è realizzato in acciaio inossidabile 1.4404 di alta qualità. Entrambi offrono eccezionale durata, resistenza alla corrosione e affidabilità, caratteristiche essenziali per il trasporto sicuro dell'idrogeno (così come di altri gas).
Ulteriori informazioni: Raccordi in rame per gas