Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
since 1964

SANHA a Expofrío Perú 2025!

Ci saremo anche noi: dal 23 al 24 ottobre si terrà a Lima la 16ª edizione della fiera internazionale e congresso Expofrío Perú – La Gran Cumbre Peruana del HVACR. Essendo uno degli eventi più importanti del settore in America Latina, Expofrío rappresenta un'ottima occasione per presentare le nostre soluzioni per HVACR, ad esempio per

  • Miscele acqua-glicole Refrigeranti (per pompe di calore, freecooling)
  • R410A / R32 (classici impianti VRF/split)
  • CO₂ (R744) – adatto all'alta pressione, naturale, transcritico
  • Propano (R290) – efficiente, infiammabile
  • ammoniaca (R717) – tecnicamente interessante, ma ammessa solo in determinate condizioni

Soluzioni di sistema – pratiche e sicure

Per i sistemi transcritici ad alta pressione (ad es. con CO2 nei supermercati, nei centri di calcolo, nei magazzini alimentari, ecc.) è disponibile la serie di raccordi a saldare RefHP®. I raccordi sono realizzati in CuFe2P resistente alle alte pressioni e sono progettati per resistere fino a 130 bar. I raccordi RefHP® possono essere collegati a tutti i tubi in CuFe disponibili sul mercato, come Mueller, Halcor, KME o Wieland. In questo modo soddisfano tutti i requisiti di sicurezza, tenuta, risparmio di tempo (ad es. rispetto alla saldatura dell'acciaio) e resistenza a lungo termine anche in condizioni estreme.

SANHA® offre raccordi a pressare della serie ACR Copper Press in Cu-DHP appositamente per applicazioni di refrigerazione con pressioni di esercizio fino a 48 bar. Unica nel settore è la doppia tenuta di sicurezza con zona di raccolta intermedia. I due elementi di tenuta su ciascun lato dei raccordi con la loro zona di blocco definita offrono la massima sicurezza contro la fuoriuscita di refrigerante, anche con molecole molto piccole come R32 o propano.

Il sistema è adatto, tra l'altro, a molti moderni dispositivi VRF/VRF, pompe di calore e impianti split. ACR Copper Press è disponibile nelle dimensioni da 1/4“ a 1 3/8” di diametro esterno. I raccordi collegano tubi in rame trafilati da 1/4“ a 1 3/8” e tubi in rame morbidi (ricotti) fino a 7/8". Per la pressatura sono necessarie ganasce e anelli di pressatura ACR e presse da 19/32 kN (ad esempio di Novopress). I refrigeranti omologati sono, tra gli altri, R290, R410A, R32 o R454B (una panoramica completa è disponibile nella documentazione del produttore o sul sito web SANHA®).

Caratteristiche speciali:

  • Due nervature su ciascun lato dei raccordi
  • Anelli di tenuta con profilo a D con zona di raccolta (zona T.R.A.P. ™)
  • Pressatura Tri-Lock™ con pressatura su tre livelli
  • Impiego in pompe di calore, sistemi HVAC e VRF, impianti di acqua fredda e molto altro ancora.

Acciaio inossidabile dal 2009

Non sempre nel raffreddamento si verificano pressioni di esercizio elevate. Nella gamma di pressione fino a 16 bar (a seconda delle dimensioni anche superiore), l'azienda di Essen offre quindi NiroTherm® (anello di tenuta in EPDM) o NiroTherm® Industry (anello di tenuta in FKM), un sistema di pressatura altamente resistente alla corrosione in acciaio inossidabile 1.4301 e 1.4520. Questa soluzione è ideale per circuiti chiusi di riscaldamento, raffreddamento e pompe di calore con miscele acqua-glicole. Particolarmente pratico: grazie a combipress® è possibile lavorare fino a 54 mm compresi con tutti i profili originali (SA, V e M). Oltre a questa compatibilità degli utensili, i raccordi non pressati non presentano perdite e sono dotati di Push & Stay.

👉 Invitiamo tutti i professionisti del settore a visitare il nostro stand 53, a scoprire da vicino le nostre soluzioni e a scoprire come SANHA® può diventare il vostro partner affidabile anche in Perù.

🎟 L'evento si terrà il 23 e 24 ottobre 2025 presso lo Sheraton Lima Hotel and Convention Center. L'ingresso è gratuito e potete registrarvi facilmente al seguente link: Registrati qui.